Procedendo ad uno spoglio delle carte d'archivio del poeta conservate presso il Dipartimento di filologia dell'Università della Calabria è emerso un testo che dà la possibilità di aggiungere un ulteriore tassello interpretativo all'ultima fase poetica pierriana. La particolarità di questo componimento nell'eccezionalità della lingua utilizzata, cioè la ripresa dell'italiano dopo un trentennio di scrittura in dialetto, e nel particolare rapporto dialettico che si instaura con le poesie confluite in Nun c'è pizze di munne, ultima raccolta dell'autore.

"Mi sento ricco". Una poesia ritrovata in lingua italiana di Albino Pierro / Cianfoni, Mario. - In: CAMPI IMMAGINABILI. - ISSN 1724-966X. - STAMPA. - 56/57:I-II(2017), pp. 393-410.

"Mi sento ricco". Una poesia ritrovata in lingua italiana di Albino Pierro

Mario Cianfoni
2017

Abstract

Procedendo ad uno spoglio delle carte d'archivio del poeta conservate presso il Dipartimento di filologia dell'Università della Calabria è emerso un testo che dà la possibilità di aggiungere un ulteriore tassello interpretativo all'ultima fase poetica pierriana. La particolarità di questo componimento nell'eccezionalità della lingua utilizzata, cioè la ripresa dell'italiano dopo un trentennio di scrittura in dialetto, e nel particolare rapporto dialettico che si instaura con le poesie confluite in Nun c'è pizze di munne, ultima raccolta dell'autore.
2017
Albino Pierro; poesia italiana del Novecento; filologia d'autore
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
"Mi sento ricco". Una poesia ritrovata in lingua italiana di Albino Pierro / Cianfoni, Mario. - In: CAMPI IMMAGINABILI. - ISSN 1724-966X. - STAMPA. - 56/57:I-II(2017), pp. 393-410.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Cianfoni_Mi-sento-ricco_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 780.93 kB
Formato Adobe PDF
780.93 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1138094
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact